Considerato uno dei più suggestivi campi italiani ed annoverato da Chris  Santella tra i 50 campi più belli al mondo, il Golf dell'Ugolino è  anche il campo più antico d'Italia. Nel 1933 nacque sulla Via  Chiantigiana l'Ugolino, progettato dagli architetti inglesi Blandford e  Gannon. Un percorso naturale impegnativo, per i dislivelli, gli ostacoli  ed i green piccoli e ben difesi.   
Il percorso è lungo solo 5676 metri, segue le caratteristiche  naturali delle colline toscane, ondulate e circondate da alberi che  richiedono al golfista molta precisione, i fairway rendono il gioco  piacevole ai giocatori piu' inesperti che possono decidere di giocare in  sicurezza ma anche ai giocatori piu' bravi che possono decidere di  affrontare tutti i pericoli nel tentativo di giocare il percorso nel  minor numero di colpi possibili. 
L' Ugolino e' un percorso di prestigio che ha costretto ad analisi  tattiche molti campioni, nel 1983 Bernhard Langer vinse qua l' Open d'  Italia dopo uno storico spareggio con Severiano Ballesteros e Ken Brown  in una gara storica per il Golf Italiano per la presenza anche di Mark  James e Greg Norman. 
Ogni buca presenta caratteristiche ed insidie diverse che renderanno il percorso piacevole, vario ed interessante. 
Luogo: Grassina, Firenze 
Buche: 18 
Lunghezza: 5676 metri 
Par: 72 
Slope: 133 
Designer: Peter Gannon, Cecil Blandford 
Anno: 1933 
Handicap: Richiesto 36 o inferiore 
Ambiente: misto 
Altro: