Le acque trasparenti del litorale maremmano sono al primo posto fra i mari più puliti d'Italia e i  160 km di affascinante costa esprimono una grande varietà di possibilità di godimento del mare.  E' un continuo alternarsi di costa alta che qui e là si apre in piccole insenature isolate o in  lunghissimi tratti di costa sabbiosa diventati spiagge attrezzate, protette da rigogliose pinete o  da zone incontaminate.  
L'ampio e accessibile arenile del Golfo di Follonica comprende caratteristiche spiagge come Cala  Martina e Cala Violina e prosegue fino alle attrezzate spiagge di Castiglione della Pescaia e  Marina di Grosseto. Un ambiente adatto a chi ama il contatto con la natura e il mare, senza  rinunciare alle comodità come bar, ristoranti e stabilimenti balneari. 
L'intensa vita balneare offre svaghi e divertimenti per il turista di ogni età; si possono  noleggiare barche, a vela e a motore, si affittano wind-surf e yacht, si può praticare lo sci  d'acqua e la pesca subacquea. Esistono scuole di vela, di motonautica e di immersioni che chiunque  può frequentare grazie alla professionalità dei vari diving center che offrono la possibilità di  compiere bellissime immersioni facendo scoprire suggestivi spaccati di colorata vita sottomarina. 
Tra i tanti volti della costa della Maremma c'è anche la mistica atmosfera della Laguna di Orbetello e le sue dorate e ben curate spiagge della Feniglia e della Giannella non lontane dal litorale di  Capalbio, dove una sabbia lunare, una duna completamente selvaggia e libera da ogni insediamento,  lo rendono un luogo unico. Uniche e incantate anche le perle rare dell'Isola del Giglio e  dell'Isola di Giannutri con le loro rocce a strapiombo sul mare cristallino a volte verde smeraldo,  circondate dal profumo acuto della macchia mediterranea e delle erbe aromatiche, dove vive un mare  dal sorprendente fascino.